1946

Nato nel 1906, Emilio De Marchi fu un vero pioniere del ciclismo moderno. Nel 1946 fondò il Maglificio Sportivo De Marchi a Conegliano con l’obiettivo di fornire abbigliamento ciclistico di qualità alla comunità ciclistica locale. Adattando una vecchia macchina da tessitura iniziò a produrre teli di lana compatti con cui cucire maglie particolarmente resistenti che vennero molto apprezzate dalle squadre dell’epoca.

1948

Un non più giovane Bartali, soprannominato “Ginettaccio” per il suo carattere schietto, contribuì non poco alla pacificazione dell’Italia a seguito dell’attentato a Togliatti vincendo uno storico Tour de France nel 1948. Amico personale di Emilio De Marchi, le squadre di Bartali vestirono abbigliamento De Marchi diverse volte durante la sua lunga carriera, come corridore e come direttore sportivo.